Ansia e stress: come sconfiggerli usando rimedi omeopatici

Ansia e stress: come sconfiggerli usando rimedi omeopatici

L’ansia è uno stato psicologico ed emotivo che scatena una sensazione di paura e panico eccessivo o razionalmente ingiustificato nei confronti di una situazione di minaccia e/o pericolo reale o apparente, responsabile spesso anche di stress. In alcuni casi questa reazione è talmente intensa da compromettere le funzioni cognitive e in particolare memoria e attenzione.

Cause

Riuscire a comprendere completamente le causa che generano stati di ansia non è sempre facile. Gli stati psicologici di tensione possono nascere da un forte stress o da un evento particolarmente traumatico. Tuttavia in genere l’ansia è causata da uno stile di vita particolarmente frenetico e intenso, ma potrebbe anche essere dovuto a fattori di natura genetica o ereditaria.

Sintomi

Gli stati d’ansia associati a stress, spesso provocato da difficoltà di adattamento e stanchezza, coinvolgono anche il sistema neurovegetativo che genera a sua volta disagi fisici come disturbi del sonno, palpitazioni, nausea, diarrea, tremori e svenimenti. In alcuni casi l’affaticamento psicologico dovuto a questa continua sensazione di tensione, può portare anche ad apatia e scarsa vitalità, fino a stati di depressione vera e propria.

Rimedi omeopatici per ansia

I rimedi naturali più efficaci in caso di ansia e stress sono molto semplici e cioè condurre una vita equilibrata, fare esercizi che favoriscano il rilassamento (yoga) e seguire un regime alimentare sano. Tuttavia di ottimo supporto a questi consigli è l’utilizzo di prodotti omeopatici come Datif PC di Boiron.

I rimedi omeopatici sono in genere prodotti naturali che tendono a non provocare dipendenza e per tale motivo possono essere assunti anche per un periodo di tempo relativamente lungo ed essere sospesi non appena si accertino miglioramenti. In ogni caso, prima di cominciare una trattamento omeopatico, si suggerisce di consultare il proprio medico di fiducia.

Nelle situazioni invece in cui gli stati ansiosi costituiscono l’anticamera di un problema più grave o cronico, è consigliato e spesso anche necessario, prevenirli o intraprendere un percorso terapeutico specifico.

Quali sono gli ingredienti principali utili per contrastare ansia e stress?

I rimedi omeopatici sono prodotti in grado di contrastare la sgradevole sensazione di ansia e panico. Nel dettaglio gli ingredienti più usati per questa particolare situazione sono:

  • Ignatia amara, nei casi di iperattività del sistema nervoso, ipersensibilità, stress e cambiamenti d’umore;
  • Acidum phosphoricum, in caso di stress post-traumatico, esaurimento nervoso con debolezza, cefalea, apatia e sudorazione eccessiva;
  • Argentum nitricum, indicato per ansie e paure generalizzate, stanchezza psico-fisica, ansie da prestazione e disturbo da panico;
  • Gelsemium, per attenuare emotività eccessiva, fobie sociali e ansie da prestazione;
  • Nux vomica, Coffea Cruda, Stramonium per contrastare insonnia dovuta a stati ansiosi ma anche ad eccessi alimentari o da alcol;
  • Abrus precatorius per stati d’ansia e somatizzazioni;
  • Aconitum napellus, utile per gli stati violenti, come febbre, tachicardia, ipertensione;
  • Belladonna, adatto per tutti i problemi in cui è presente una forte stimolazione del sistema nervoso;
  • Calendula officinalis dalle proprietà antinfiammatorie, astringenti e antivirali;
  • Chelidonium majus, dalle proprietà antispasmodiche, colagoghe e coleretiche, è utile anche contro le affezioni dermatologiche.

Si ricorda infine che i prodotti omeopatici non sono veri e propri farmaci e per tale motivo in caso di patologie più gravi è sempre necessario consultare il medico.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.