Cibi Che Aiutano a Prevenire il Cancro: Esistono? Quali Sono?

Cibi Che Aiutano a Prevenire il Cancro: Esistono? Quali Sono?

Cibi Che Aiutano a Prevenire il Cancro: Esistono? Quali Sono?- Non è una novità che il mondo scientifico da molti anni ponga in luce il legame tra alcuni alimenti e l’aumento delle possibilità di sviluppare una malattia neoplastica, un Cancro per usare un termine crudo e che fa paura solo a sentirlo.

Viceversa, con la comprensione di alcuni meccanismi attraverso i quali il Cancro insorge, si è giunti a capire che alcuni alimenti hanno la capacità di contrastare tali meccanismi, contribuendo a Prevenire il Cancro

I meccanismi del Cancro

La scienza ha fatto enormi progressi nello studio dei meccanismi che sono alla base dell’insorgenza e dello sviluppo del Cancro: molte cose sono state scoperte, comprese, purtroppo tante altre restano sconosciute ma la ricerca continua, l’impegno degli scienziati è costante e ogni giorno si comprende sempre un mattoncino in più.

Molte sostanze sono riconosciutamente cancerogene ma anche in questo occorre introdurre il concetto di concentrazione: una sostanza può essere cancerogena in assoluto ma non esplicare tale azione al di sotto di una certa concentrazione nell’organismo.

Anche in passato si è sentito affermare che la carne rossa sia cancerogena: è vero?

Si, lo è ma soltanto se in consumo notevole, se la si mangiasse tutti i santi giorni dell’anno due volte al giorno molto probabilmente genererebbe un rischio elevato, non se la si consuma due volte alla settimana in modesta quantità.

Come incide l’alimentazione sull’insorgenza del Cancro?

Quali sono gli alimenti più pericolosi e ancora di più esistono cibi che aiutano a prevenire il Cancro?

E quali sono?

I cibi per prevenire il Cancro

La Commissione Europea ha promosso il Codice Europeo Contro il Cancro con il quale si raccomandano fondamentalmente tre cose:

  • Consumare cereali integrali, verdura, frutta, legumi; la frutta contiene molti zuccheri e vitamine che costituiscono fattori di accrescimento dei tumori, per cui se ha un effetto benefico generale, in caso di cancro conclamato il suo consumo deve essere limitato.
  • Limitare i cibi ad alto contenuto calorico, con molti zuccheri e grassi ed evitare le bevande zuccherate
  • Limitare il consumo di carne rossa e evitare il più possibile cibi ad alto contenuto di sale e carne conservata, quindi anche tutti gli insaccati, ritenuti ad alto rischio dall’Agenzia Internazionale contro il Cancro.

Cosa favorisce la’insorgenza del Cancro?

La ricerca ha dimostrato come gli stati infiammatori prolungati e l’azione delle sostanze ossidanti abbiano un ruolo rilevante nell’insorgenza del Cancro.

Tra le sostanze ossidanti le più pericolose sono i radicali liberi che si trovano in abbondanza nell’aria inquinata, quindi si può dire che chi abita in zone ad alto inquinamento è maggiormente esposto al rischio di Cancro.

Rischio non vuole dire certezza ma certo che sarebbe bello ridurlo.

Certo non è facile abbandonar la città inquinata per vivere in montagna, all’aria pura, quindi l’unica maniera che abbiamo è contrastare l’azione dei radicali liberi, con sostanze antiossidanti e introdurre sostanze naturali antinfiammatorie.

La Natura ci viene in soccorso in questo, fornendoci tutte le sostanze maggiormente attive contro gli ossidanti e infiammatori semplicemente assumendo con l’alimentazione cibo con queste proprietà.

I cibi antiossidanti

Molti cibi hanno notevoli proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, basta sapere quali sono per mettere in atto, con l’alimentazione, un’azione preventiva rispetto all’insorgenza del Cancro.

Il principale presidio alimentare è riconosciuto unanimemente in tutto il mondo, la Dieta Mediterranea, quindi seguendo questo tipo di alimentazione già ti assicuri la migliore azione preventiva per il Cancro ma poi ti consigliamo tutta una varietà di cibi che aiutano a prevenire il Cancro:

  • peperoni
  • carciofi
  • pomodori
  • cavoli in tutte le loro varietà
  • melograno
  • ribes
  • banane
  • carote, rucola, cipolle
  • pesce
  • cereali integrali
  • legumi

Moltissimi altri cibi sono ricchi di antiossidanti tra cui mettiamo in risalto l’uva nera,  soprattutto la sua buccia che contiene sostanze antiossidanti tra le più potenti conosciute.

Purtroppo non basta consumare questi cibi per evitare il Cancro, magari fosse così semplice ma certamente il loro consumo è un valido aiuto nel senso della prevenzione.

Hai trovato interessante questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.