Perché Mi Fa Male il Cuore Quando Corro?

Perché Mi Fa Male il Cuore Quando Corro?

Perché Mi Fa Male il Cuore Quando Corro?- Correre è un esercizio fisico generalmente salutare ma mette sotto sforzo tutto il corpo, compreso il cuore, ovviamente. Se mentre corri senti un dolore al cuore conviene smettere immediatamente l’attività, anche se non è affatto detto che sia davvero un problema al cuore. Perché Mi Fa Male il Cuore Quando Corro?

Correre fa Male?

La Corsa è uno Sport Che Va Bene Per Tutti?

Molte persone ritengono che correre non sia salutare ma alla domanda se correre faccia male non si può rispondere nè affermativamente nè negativamente: la risposta più corretta, anche se può sembrare evasiva è “dipende”.

Si può affermare con certezza che una persona senza particolari problemi di salute non potrà che avere beneficio dal correre, un’attività ritenuta anche dai medici utile per la prevenzione di problemi cardiovascolari, purché sia fatta in modo coerente con le proprie condizioni fisiche.

Quando si corre è molto importante controllare i battiti del cuore ad esempio con un cardiofrequenzimetro da polso.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

E’ necessario non forzare mai il fisico oltre le proprie possibilità, quindi la corsa va regolata sul proprio grado di allenamento, dell’età, di eventuali problemi di salute esistenti. Soprattutto le persone affette da diabete potranno avere beneficio dalla corsa come da altre attività fisiche adeguate alla propria condizione specifica. A qualunque età, circostanza e condizione fisica, un dolore al cuore che insorge mentre si corre impone un approfondimento medico.

Perché Mi Fa Male il Cuore Quando Corro?

Il Cuore è un muscolo con la funzione di pompare il sangue ossigenato in tutto l’organismo, recuperarlo dai vari distretti per inviarlo ai polmoni per eliminare l’anidride carbonica e riempirlo nuovamente di ossigeno. Quando corri i muscoli hanno bisogno di più ossigeno e nutrimento, per cui al cuore viene richiesto un lavoro più intenso per far fronte alle aumentate esigenze.

Se il cuore ha dei problemi funzionali, questi possono non evidenziarsi in normali condizioni ma rendersi evidenti sotto maggiore sforzo per carenza di ossigenazione del suo stesso tessuto o parte di esso. Il problema si manifesta con dolore ma potrebbe anche manifestarsi con mancanza di fiato e affaticamento anomalo.

Pronto Soccorso Dolore Cuore

Quando Chiamare il 118 per Dolore al Petto

E’ certamente possibile che il dolore al cuore quando corri non sia affatto correlato ad un problema cardiaco, che abbia origine per altre cause ma non è mai da sottovalutare. In particolare conviene chiamare i soccorsi sanitari se:

  • Il dolore si localizza al centro del petto con senso di costrizione
  • Duri diversi minuti
  • Abbia irradiazione al braccio, alla schiena e alla mascella
  • Si associ a mancanza di fiato, sudorazione profusa, nausea e tosse.

Questi sono sintomi che spesso derivano da un problema al cuore ma possono anche non avere nulla a che fare con problemi cardiaci ma è opportuno non rischiare: è meglio un falso allarme che una trascuratezza di un problema che può anche essere grave.

 

Cosa Fare Se Ti Fa Male il Cuore?

Come detto, se ti fa male il Cuore quando corri, nelle circostanze riportate, chiama il 118 senza esitare, altrimenti rivolgiti comunque al tuo medico che farà le sue valutazioni ma quasi certamente per precauzione richiederà una consulenza cardiologica, un elettrocardiogramma sia a riposo che sotto sforzo per verificare il comportamento del cuore messo sotto sforzo.

Hai gradito questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.