Emazie Urine

Emazie Urine

Le emazie sono, in termini scientifici, i globuli rossi, cellule del sangue. Tutti conosciamo i globuli rossi, moltissimi sanno che funzione hanno ma come si possono trovare queste cellule sanguigne nelle urine? Cosa c’entra il sangue con le urine? Di fatto, normalmente, nulla, tanto che non si dovrebbe riscontrare la presenza di emazie nelle urine ma in talune circostanze questo può accadere. E’ un’anomalia, quindi, che può avere molteplici cause, di scarsa importanza o decisamente più significative. Vediamo, perciò, il legame Emazie Urine.

Come si trovano le Emazie nelle Urine

Molto sovente anche nelle analisi di routine, il medico insieme all’analisi del sangue ordina anche l’esame delle urine. Guardando gli esiti di queste analisi, tra gli altri parametri analizzati, troverai la voce “Emazie“.

Accanto a tale voce trovi la dicitura “assenti” o un numero tra 1 e 5. Questa è la condizione di normalità, l’assenza è il valore normale di riferimento. Tuttavia la presenza di alcune emazie, da 1 a 5 rientra pienamente nella normalità e non preoccupa affatto.

Sangue nelle urine

Se nelle medesime analisi il numero di emazie riscontrate è sensibilmente superiore, il medico certamente farà un’ipotesi diagnostica, anche orientata da eventuali sintomi riferiti dal paziente.

Il significato patologico della presenza di Emazie nelle Urine è molto variabile. Va da una semplice infiammazione che porta delle Emazie a migrare nelle urine a malattie renali o della vescica oppure ancora della prostata, nei maschi, ovviamente.

Molte altre malattie possono comportare la presenza di quantità più o meno elevate di sangue nelle urine ma l’entità di tale presenza non è direttamente proporzionale alla gravità della malattia, sebbene spaventi la persona.

Emazie Urine
Emazie Urine

Cause delle Emazie nelle Urine

Tra le cause più frequenti e comuni che portano alla presenza di Emazie nelle urine si ricomprendono malattie certamente non pericolose o importanti come:

  • Cistiti
  • Uretriti
  • Prostatiti

La presenza di emazie nelle urine può anche essere provocata da piccolissime lesioni che si verificano durante rapporti sessuali o manovre diagnostiche come, ad esempio, il Pap Test o anche a seguito di posizionamento di catetere vescicale.

Spesso la presenza di sangue, quindi di emazie, è segno di patimento renale nel quale i globuli rossi oltrepassano i glomeruli renali e finiscono nelle urine.

Ogni riscontro di Emazie nelle Urine merita comunque un grado di attenzione da parte del medico in quanto non si può escludere a priori la presenza di un tumore della vescica, della prostata o renale.

Sovente, comunque, queste patologie possono portare ad una presenza di sangue nelle urine in quantità anche inferiori ad altre patologie meno preoccupanti.

Cosa fare se ci sono Emazie nelle Urine

Quando dalle analisi si riscontrano Emazie Urine, la prima cosa in assoluto è recarsi dal medico prima possibile. Questi potrà decidere di procedere con altri accertamenti oppure porre da subito una diagnosi e impostare la giusta terapia.

Nella maggior parte dei casi una semplice terapia porta alla soluzione anche rapida del problema ma è importante la precocità della cura per non rischiare un peggioramenjto del quadro patologico.

Il sangue nelle urine può non essere evidente ma riscontrata solo con le analisi. Diversamente, invece, puoi notare che le urine sono scure, da non confondere con la concentrazione delle urine che può trarre in inganno.

In altri casi il sangue è evidente oppure le urine possono assumere una colorazione simile a quella del marsala; in questi casi si parla di “urine marsalate“.

Ribadiamo che se noti sangue nelle urine, non ti devi spaventare, la causa può essere anche banale. Tuttavia rivolgiti comunque rapidamente al medico, talvolta la rapidità è un fattore discriminante.

Hai trovato interessante questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.