Farmaco Adalat Indicazioni

Adalat

Adalat- Adalat è un farmaco parecchio sperimentato, da molti anni in uso con notevoli benefici da parte dei pazienti che ne necessitano. Si tratta di un medicinale che deve essere prescritto dal medico e assunto sotto il suo controllo.

La Casa Farmaceutica produttrice è la celebre Bayer che produce una enorme varietà di farmaci tra i quali ricordiamo, uno per tutti, l’Aspirina ma l’attività di ricerca della Bayer ha permesso l’immissione sul mercato di molti farmaci di successo che contribuiscono tuttora alla salute delle persone e alla soluzione di oltre malattie. Oggi conosciamo l’Adalat.

Adalat in Gravidanza

Prima di parlare nello specifico di questo farmaco, vogliamo determinare l’uso dell’Adalat in Gravidanza. Questo farmaco presenta un forte rischio per il feto e per la futura mamma almeno fino alla 20° settimana di gestazione.

Per questo motivo non deve essere usato a meno che il medico, valutato il rapporto rischi/benefici, non decida che è assolutamente necessaria la sua somministrazione, ovviamente con tutti i controlli del caso.

Una volta nato il bambino, occorre tenere conto che Adalat passa nel latte materno, quindi se deve essere somministrato, l’allattamento naturale non è possibile per non creare danni al bambino. In ogni caso qualsiasi decisione spetta unicamente al medico ma le donne devono essere informate.

Adalat Crono Torrino

Adalat è un farmaco che serve nei casi di dolore anginoso e nel trattamento dell’ipertensione. In quest’ultimo caso l’azione si esplica soprattutto attraverso una maggiore eliminazione di acqua e di sodio, abbassando la pressione.

Adalat ha anche la capacità di rilassare la muscolatura delle pareti arteriose, facilitando la distensione, quindi opponendosi al dolore anginoso e abbassando, anche in questo caso, la pressione arteriosa.

La formulazione “Crono” di Adalat si differenzia dalla formula base con un rilascio graduale, quindi un allungamento dell’effetto, consentendo un migliore e maggiormente modulato effetto.

Cosa è Torrino

Un autorevole portale di informazione medica è il portale cui si accede attraverso la digitazione di www.torrinomedica.it e sul quale troverai ogni informazione particolareggiata su Adalat Crono.

Lo scopo di questo articolo è di fornire un’informazione generale su questo farmaco mentre ogni minimo particolare lo trovi sul sito indicato, su controindicazioni, effetti collaterali, uso eccetera.

Intanto, comunque, desideriamo informarti che Adalat e Adalat Crono non deve essere somministrato in pazienti con ipotensione e ancor meno in stato di Shock, in persone in contemporanea terapia con un particolare antibiotico, la Rifampicina mentre è da utilizzare con molta attenzione in pazienti con problemi al fegato, con alcuni antimicotici per uso orale, con fluoxetina e molti altri.

Adalat interferisce anche con l’Aspirina, per cui il medico deve valutare anche questo aspetto ma sono tanti i farmaci con cui esistono interferenze, solo il medico può valutare l’opportunità di prescrivere Adalat e impostare eventuali controlli cui il paziente si deve sottoporre nel caso di prescrizione di Adalat.

Una cosa importante è che nel corso dell’assunzione di Adalat e Adalat Crono, occorre evitare il consumo di succo di pompelmo perché interferisce con l’assorbimento del farmaco alterandone gli effetti.

Adalat Prezzo

Adalat ha un Prezzo piuttosto basso, la formula base da 30 mg ha un prezzo di 6,77 Euro. L’assunzione normalmente è di 30 mg al giorno e la confezione contiene 14 compresse. Il medico potrà decidere un altro dosaggio ma la dose massima consigliata è di 60 mg al giorno.

Se il medico decide di prescrivere la formulazione Adalat Crono, il costo sale a 13 Euro per confezione. In ogni caso vai a leggere ogni informazione approfondita sul sito che ti abbiamo indicato.

Hai trovato utile questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.