Flexomore Integratore Articolazioni e Ossa
Flexomore integratore è pensato per atleti e persone fisicamente attive che vogliono supportare la salute di articolazioni ed ossa: grazie al mix di ingredienti e principi presenti questo integratore aiuta a mantenere le flessibilità delle articolazioni.
Stimolando la produzione di collagene, che è la principale proteina strutturale che compone la cartilagine, questo integratore aiuta a stabilizzare i componenti della cartilagine ed a mantenere l’integrità e l’elasticità del tessuto.
Flexomore integratore è una polvere semplice da usare con un sapore di arancia e pesca e, secondo quanto dichiarato dal produttore, aiuta a prevenire la rigidità mattutina.
Scopri Flexomore integratore, clicca qui!
Flexomore integratore
Indice dei Contenuti
La formulazione di Flexomore comprende 10 elementi che favoriscono la funzione articolare e supportano la salute delle articolazioni favorendo il corretto funzionamento della cartilagine.
Grazie al collagene idrolizzato ricco di peptidi di collagene bioattivi BCP “Tendoforte”, secondo quanto riportano alcuni studi clinici e preclinici, come si legge sul sito ufficiale www.flexomore.it, questo integratore favorisce il processo e la velocità di recupero da un infortunio, migliora la mobilità e favorisce la stabilità dell’articolazione della caviglia.
Sempre sul sito del produttore viene riportato uno studio del 2019 che conferma come l’utilizzo di TENDOFORTE® in combinazione con esercizi di rafforzamento dei muscoli del polpaccio è una “strategia terapeutica efficace per la tendinopatia del tendine di Achille”.
uC3 Clear
Questa sigla indica l’estratto del rizoma di curcuma standardizzato con un minimo di 10% di curcuminoidi, sostanzre con forti effetti antinfiammatori presenti in Flexomore integratore.
Alcuni studi dimostrano che la curcuma può contribuire alla riduzione del dolore e infiammazione articolare.
Grazie inoltre all’estratto di resina di boswellia l’azione antinfiammatoria è supportata dall’inibizione dell’enzima 5-lipossigenasi, che è coinvolto nella produzione di leucotreni responsabili dei processi infiammatori dell’organismo.
Senza entrare troppo nel tecnico, ecco gli ingredienti presenti nell’integratore:
Scopri Flexomore integratore, clicca qui!
Come si prepara?
Semplicissimo da utilizzare, chi fa sport o palestra sarà abituato a questa tipologia di integratori perché basta sciogliere un misurino raso (ovvero 11 grammi di polvere) in 300 ml di acqua e mescolare bene.
L’integratore va utilizzato una volta al giorno ed ovviamente può essere aggiunto a smoothie, frullati, bevande o yogurt.
Opinioni
Non avendo provato questo integratore abbiamo cercato online opinioni e recensioni, sul sito ufficiale viene riportato che il 98% degli utilizzatori di Flexomore sono soddisfatti degli effetti del prodotto.
Se tu hai già provato quest’integratore e vuoi raccontare la tua esperienza aggiungi un commento e rendi quest’articolo ancora più utile ed interessante.
Attualmente è possibile acquistare questo integratore solamente online e l’integratore viene consegnato in 2/3 giorni lavorativi.
I primi risultati dovrebbero cominciarsi a notare già durante le prime settimane di utilizzo, ma secondo il produttore, i risultati migliori si ottengono dopo 3/4 mesi di utilizzo regolare di questo integratore.
Scopri Flexomore integratore, clicca qui!
Quando utilizzare un integratore per le articolazioni?
Gli integratori per le articolazioni e le ossa sono spesso utilizzati da chi fa attività fisica ed in particolare da chi pratica la corsa regolarmente.
La corsa è infatti un’attività ad elevato impatto che sollecita notevolmente le articolazioni ed in particolare le articolazioni di ginocchia e caviglie.
Integratori che contengono glucosamina, condroitina o collagene possono aiutare a supportare la salute della cartilagine e ridurre il rischio di degenerazione dovuta all’usura continua.
Gli integratori che contengono anti infiammatori inoltre possono aiutare a ridurre l’infiammazione dele articolazioni e migliorarne la mobilità.
Correre inoltre aumenta la densitometria ossea ma al tempo stesso le mette sotto stress, specialmente quando non si assumono sufficienti nutrienti essenziali.
Per questo motivo integratori come calcio, vitamina D e magnesio (a proposito vedi anche l’articolo su MG K VIS Magnesio-Potassio) sono fondamentali per il mantenimento di ossa forti e per prevenire fratture da stress.
Alcuni integratori inoltre possono aiutare a velocizzare il processo di recupero dopo l’esercizio fisico.
Se hai trovato utile quest’articolo ricorda di mettere un mi piace e condividerlo sui tuoi social preferiti!