Okitask: Dosaggio, Bustine e Prezzo

okitask dosaggio bustine e prezzo

Okitask: Dosaggio, Bustine e Prezzo – Si tratta di un farmaco antinfiammatorio a base di Ketoprofene sale di Lisina, spesso utilizzato nel trattamento di dolori di varia origine, come mal di testa, nevralgie, dolori osteoarticolari, dolori muscolari, dolori mestruali e mal di denti.

Come si prende Okitask? Questo farmaco si presenta in bustine da 40 milligrammi di Ketoprofene e sale di Lisina, che dunque si somministra per via orale in dosi differenti in base all’età. Gli adulti e i ragazzi sopra i 15 anni possono assumere una bustina, in dose singola, per due o tre volte al giorno, indicato specialmente nelle forme dolorose di grave entità.

Il contenuto della bustina deve essere posto direttamente sulla lingua, e farlo agire senza acqua. È consigliato assumere questo farmaco a stomaco pieno, in modo da ridurre in parte la sua gastrolesività. Il tempo di durata della terapia deve essere limitato al superamento dell’episodio di dolore. Per questo motivo, si consiglia di non superare la dose consigliata, in quanto un sovradosaggio potrebbe comportare diversi sintomi (benigni) come: letargia, mal di testa, confusione, sonnolenza, perdita di coscienza, nausea, vomito e dolore epigastrico. Potrebbero manifestarsi anche emorragie gastrointestinali, depressione respiratoria, cianosi e ipotensione.

Okitask bustine è controindicato in diversi casi. Infatti, viene sconsigliato a pazienti con ipersensibilità come broncospasmo, rinite acuta, orticaria, attacchi d’asma o reazioni allergiche al ketoprofene. È sconsigliato anche a pazienti con ipersensibilità a uno degli eccipienti presenti in Okitask (silice colloidale, povidone, eudragit EPO, idrossipropilmetrilcellulosa, acido stearico, sodio dodecil solfatom aspartame, magnesio stearato, mannitolo, talco xitlitolo, aroma lime, aroma limone, aroma frescofort), per coloro che soffrono di insufficienza cardiaca, nel terzo trimestre di gravidanza, nei bambini al di sotto dei 15 anni, in caso di ulcera gastrica o duodenale, dispepsia cronica, leucopenia o piastrinopenia, insufficienza renale o epatica e in caso di somministrazione contemporanea ad altri farmaci antinfiammatori. Inoltre, questo farmaco è sconsigliato in caso di ulcera peptica attiva, precedenti anamnestici di emorragia gastrointestinale, perforazione relativa a trattamenti con FANS e in caso di ulcerazione.

Come ogni altro medicinale, anche Okitask in bustine può provocare effetti indesiderati, anche se non sempre si manifestano. Tra i vari effetti collaterali si sono verificate ulcere peptiche, emorragia gastrointestinale, molto spesso fatale negli anziani. Tuttavia, gli effetti collaterali possono essere ridotti se il farmaco viene assunto a stomaco pieno.

Il prezzo di Okitask è di 12,95 euro per la confezione da 30 bustine, di 3,80 euro per quella da 10 bustine e 5,39 euro per quella da 20 bustine.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.