Penna Somministrazione Insulina Novo Pen di Novo Nordisk

Penna Somministrazione Insulina Novo Pen di Novo Nordisk

Penna Somministrazione Insulina Novo Pen di Novo Nordisk- Oggi vogliamo parlarti di un Presidio Medico importantissimo che facilita la vita dei milioni di diabetici che sono costretti a somministrarsi quotidianamente, anche più d’una volta al giorno l’Insulina, una Penna che permette la Somministrazione in massima sicurezza.

Il Diabete è una malattia che spesso viene sottovalutata da chi ne soffre, un grave errore che può costare caro nel lungo termine e a quel punto è difficile risolvere il problema che si evidenzia.

Il diabete è una malattia insidiosa perché negli stadi iniziali non provoca molti sintomi e per questo chi ne soffre non sa nemmeno di esserne affetto, spesso si scopre un maniera casuale attraverso un controllo di routine con banali esami del sangue.

Quali esami evidenziano il diabete?

Il Diabete porta ad evidenziare un aumento oltre i limiti normali della Glicemia, ossia la quantità di zuccheri nel sangue ma questo va considerato unito all’Emoglobina glicata. Perché? Un livello alto di glicemia potrebbe anche essere casuale, provocato da un eccesso di zuccheri nell’alimentazione prima dell’esameo il contrario.

L’emoglobina, una proteina contenuta nei globuli rossi, ha la capacità di legarsi agli zuccheri e dal momento che questi globuli hanno una vita di circa 90 giorni, un aumento dell’emoglobina glicata, cioè dello zucchero legato all’emoglobina, indica che l’aumento della Glicemia non è momentanea, in qualche modo è un indicatore storico della Glicemia.

Importante anche la valutazione degli zuccheri nelle urine anche questo indicatore di Diabete. Dunque, come vedi, il medico non si baserà su un solo indicatore per fare la diagnosi di Diabete.

Ho il Diabete, e allora?

Il Diabete può provocare gravi danni ai reni, al cuore alle arterie e ai muscoli ma uno dei danni che assume tratti sentiti come più drammatici è la cecità: l’eccesso di Zuccheri nel sangue porta a lesioni della retina che si possono correggere nelle fasi iniziali ma se si lascia andare troppo avanti il problema si può giungere ad un distacco della retina e alla perdita della vista, irreversibile.

Un’altra grave conseguenza del Diabete è un forte aumento del rischio di Infarto e Ictus e la formazione di piaghe sugli arti, soprattutto nei piedi, in cui si instaurano gravi infezioni fino all’osso e che in molti casi portano all’amputazione dell’arto.

Forti conseguenze anche sui nervi, con nevralgie diabetiche dolorose e anche sull’apparato riproduttivo, con l’insorgenza di impotenza. Il Diabete può portare anche ad insufficienza renale, fino anche alla necessità di dialisi. Tralasciamo tutti gli altri problemi  e disturbi vari di minore importanza clinica ma pur sempre parecchio fastidiosi che accompagnano il Diabete.

Che cosa posso fare?

Dopo che il tuo medico ha diagnosticato il Diabete, la prima cosa da fare è rivolgerti ad un diabetologo, anche le strutture pubbliche forniscono ottimi servizi. Il Diabetologo ti dirà per prima cosa che devi assolutamente cambiare la tua alimentazione e ti darà indicazioni alimentari importanti che devi assolutamente seguire con scrupolo.

Dipende da quella che è la tua situazione, molto probabilmente potrà instaurare una terapia orale, con delle pastiglie, gli ipoglicemizzanti orali, che potrebbero essere sufficienti a controllare il tuo Diabete.

Se, nonostante la corretta alimentazione e le pastiglie, in genere Metformina, semmai associata ad altri farmaci, il diabete no fosse ben controllato, allora molto probabilmente il Diabetologo deciderà di iniziare una terapia con Insulina.

Cosa è l’Insulina?

L‘insulina è un ormone prodotto da particolari cellule del Pancreas, le Isole del Langerhans, che ha la capacità di metabolizzare gli zuccheri e facilitarne l’eliminazione. E’ evidente che se l’insulina circolante, prodotta dal Pancreas è troppo poca, gli zuccheri non vengono metabolizzati e si accumulano nel sangue e in tutti i tessuti.

In questi casi occorre fornire l’insulina dall’esterno per via sottocutanea. Un tempo si usavano le siringhe da insulina con le quali si prelevava la giusta quantità di Insulina, misurata in Unità Internazionali a la somministrava sottocute.

Questo sistema esponeva al rischio di errori, soprattutto negli anziani con diminuite capacità o con problemi a vedere bene i numeri piccoli sulle siringhe, senza contare gli errori gravissimi dovuti all’uso di siringhe non adeguate.

I Sistemi moderni per la sicurezza e la praticità

Oggi si sono diffuse e si utilizzano in via quasi esclusiva delle penne che contengono già l’Insulina, a cui si applica un aghino monouso, si determina la quantità di Insulina da somministrare, determinata dal Diabetologo, ruotando la Sommità della Penna fino all’indicazione del numero esatto di Unità.

Si inocula l’insulina introducendo l’ago sottocute e premendo la sommità della Penna fino all’arresto. In questo modo l’Insulina è somministrata in quantità esatta, precisa e indolore.

Esistono molti tipi diversi di insulina, quella classica, la formulazione rapida per abbattere rapidamente i livelli di glucosio e quella a lento rilascio, utile soprattutto per tenere basso il livello della glicemia al mattino per partire nella giornata da un livello già sufficientemente basso.

Se il tuo diabetologo ti ha prescritto la Penna Somministrazione Insulina Novo Pen di Novo Nordisk, la puoi ordinare comodamente anche da Amazon:

In questo caso ti consigliamo di ordinare con consegna rapida perché l’Insulina andrebbe conservata in frigorifero, conviene limitare al minimo il tempo a temperatura ambiente.

Avrai bisogno anche degli aghini e trovi anche questi su Amazon

Nessun prodotto trovato.

Il costo degli aghini è assolutamente contenuto, solo 15,06€ per 100 aghini.

Ti siamo stati utili? perché non commenti subito questo articolo e lo non lo condividi su Facebook?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.