Paura di Parlare in Pubblico: Come Superarla?
Paura di Parlare in Pubblico: Come Superarla? – Anche tu hai paura di parlare in pubblico o di fronte ad un gruppo di persone? Ecco alcuni suggerimenti utili per cominciare a combattere e sconfiggere questa paura, e ricorda, la pratica e l’esercizio ti aiuteranno moltissimo!
Ti è mai capitato di dover parlare in pubblico e averne timore? In un momento del genere ti è salita l’ansia? Bene, questo articolo fa al caso tuo, in quanto vogliamo spiegarti come puoi superare questo timore.
Sappiamo bene che la paura di parlare in pubblico (ovvero la paura del public speaking) è il maggior disagio diffuso tra le persone, infatti, esprimere le proprie idee crea apprensione e imbarazzo, soprattutto nei soggetti più timidi.
Tuttavia affrontare altre persone è una capacità che tutti possiedono, bisogna solo farla emergere. E’ fondamentale non sottrarsi alle occasioni che si presentano, nelle quali è possibile mettersi alla prova per imparare ad accettare i propri limiti.
Rifiutare la paura di imparare a parlare in pubblico, non farà altro che sottolinearla maggiormente. Dunque, è necessario accettare questo sentimento senza opporsi.
Solo accettando questa emozione, potremo liberarci del problema che ci fa sentire inadeguati e imparare ad affrontare tutto quello che temiamo. La prima regola per parlare in pubblico senza timori è quella di esercitarsi, infatti, soltanto grazie all’esperienza ci si sentirà più tranquilli di fronte a tutti gli altri.
Quindi, per prima cosa è opportuno iniziare a colloquiare con se stessi ad alta voce, in quanto, solo in questo modo è possibile affrontare questa paura. All’inizio ci sembrerà una cosa strana o insensata, ma con questo esercizio possiamo imparare a modulare il tono e a parlare in maniera più sicura con gli altri.
Possiamo iniziare a metterci alla prova in situazioni più semplici, in modo da metterci a nostro agio. Quindi, possiamo iniziare con un pubblico ristretto, come incontri in pizzeria, durante una riunione a scuola o durante una partita fra amici. Così facendo, infatti, acquisteremo maggiore sicurezza per le occasioni più importanti.
Per controllare o superare il timore di parlare con i colleghi o in alcune situazioni più a rischio, possiamo adottare delle strategie. Prima di tutto, è necessario non imparare mai un discorso a memoria, in quanto si potrebbe correre il rischio di dimenticare qualcosa.
Inoltre, è fondamentale preparare una scaletta, fissando i punti chiave sarà più semplice seguire un filo logico. Tra le varie strategie da adottare in un caso del genere, possiamo esercitarci di fronte a una persona disponibile ad ascoltarci.
Possiamo, anche, iniziare un discorso con una battuta, così facendo potremo conquistare la simpatia di chi ci ascolta e sbloccare la situazione. Con questi metodi il successo è garantito.
Ecco alcuni libri utili per il Public Speaking:
- Carnegie, Dale(Autore)
- PROFESSIONE FACILE
- 9788809813687
- Sansavini, Cesare(Autore)
- Editore: Lampi di Stampa
- Autore: Michele Bagnoli
- Collana: TiPubblica
Se quest’articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook, oppure lascia un commento con i tuoi suggerimenti e consigli per sconfiggere la paura del public speaking.